C’è spesso differenza tra la propria auto-valutazione e la visione del cliente. È sempre rischioso prendere decisioni attraverso supposizioni soggettive o dare per scontati alcuni aspetti che dal punto di vista dell’interlocutore non lo sono per nulla, in quanto la realtà potrebbe essere molto diversa da quella percepita. Il rischio è quello di prendere la strada sbagliata fino a perdere il cliente.
Analisi dell’esperienza d’acquisto
Hai una reale percezione di come il cliente valuta l’esperienza di acquisto del tuo prodotto e delle valutazioni che esprime durante tutto il customer journey?
Analizzare nel dettaglio l’esperienza d’acquisto dal punto di vista del cliente fornisce elementi di riflessione utili a migliorare l’approccio e la relazione, ed inoltre a evidenziare le aree di miglioramento dei collaboratori commerciali. Per tali ragioni, si potranno progettare percorsi di formazione adeguati con l’obiettivo di aumentare le vendite, ma soprattutto di generare maggior valore.
Contenuti
- Progettazione dello scenario ideale per simulazione dell’esperienza
- Definizione di strumenti, metodo e bisogni adeguati
- Attivazione della simulazione (telefono, mail, visita fisica)
- Valutazione della capacità di generare connessione empatica
- Valutazione della capacità di profilazione ed analisi dei bisogni
- Valutazione della capacità di raccontare il valore distintivo dell’azienda
- Valutazione della capacità di argomentare le caratteristiche della gamma prodotti
- Valutazione della capacità di applicazione degli strumenti di marketing
- Valutazione della capacità di gestire e superare le obiezioni
- Valutazione della capacità di proteggere il valore
- Valutazione della gestione della comunicazione
- Valutazione della fase di post-vendita
- Valutazione della coerenza di applicazione del metodo aziendale
- Report con elementi strategici su cui porre attenzione
Perché puo essere utile questa analisi?
Avere ben chiara l’esperienza del cliente per verificare che tutti gli elementi siano coerenti e allineati con la strategia aziendale e generino valore

Andrea Foriani
Specialista analisi dell’esperienza d’acquisto

Sono una persona intraprendente, determinata e testarda. Mi piacciono le sfide, soprattutto se riguardano il relazionarsi con personalità e situazioni diverse, che richiedono un approccio innovativo e "fuori dagli schemi”.
Amo la musica perché, come ci dice il Maestro Ezio Bosso, ci insegna ad ascoltare: soprattutto nel mio lavoro, cerco sempre di farlo attivamente e con attenzione, per cogliere preziosi spunti ed insegnamenti che mi arricchiscano personalmente e professionalmente.
Mi piace lavorare in team e in sinergia con gli altri, consapevole del fatto che insieme si va più lontano e si raggiungono obiettivi di qualità.
Mi entusiasma vivere esperienze per le quali mi brillino gli occhi mentre ne parlo, che si tratti di buona cucina, di una conversazione, o di una nuova bottiglia di vino…