Molte delle attività di comunicazione attuate dalle imprese sono inutili, non produttive: uno spreco, perché non risultano connesse con il modello di business, con il target strategico di clienti o con il posizionamento di mercato. E’ determinante capire quali attività sono efficaci rispetto al proprio progetto e quali invece non sono produttive.
Non tutte le attività di comunicazione portano risultatI nel breve periodo ma è importante avere chiara la loro finalità principale, ad esempio aumentare la notorietà di marca, raccontare un prodotto, accompagnare un’esperienza.
Analisi della comunicazione
Spesso la difficoltà non è trovare il canale di comunicazione adatto quanto piuttosto sapere quale messaggio affidargli, a chi indirizzarlo, che tono utilizzare
È fondamentale inoltre porre attenzione a chi sia davvero il destinatario della nostra comunicazione. Solo così si potrà definire la strategia di comunicazione migliore, che preveda un obiettivo chiaro, un target corretto e le azioni, i messaggi e il linguaggio più adeguato per farlo sentire connesso con l’azienda, investendo adeguatamente le proprie risorse.
Contenuti
- Ascolto dell’identità distintiva
- Ascolto dell’obiettivo strategico
- Ascolto dei target clienti strategici
- Analisi delle attività comunicazione già svolte
- Analisi degli strumenti di comunicazione utilizzati
- Analisi dei mezzi e canali di comunicazione utilizzati
- Analisi del tono di voce utilizzato
- Analisi dell’intensità applicata
- Analisi della coerenza
- Analisi dell’efficacia
- Report con elementi strategici su cui porre attenzione
Perché puo essere utile questa analisi?
Trovare un modo efficace di comunicare permette di raggiungere meglio il target ed evitare i più comuni errori di comunicazione originati da un ascolto poco attento

Con la convinzione che le strategie oggi si disputino sul campo del digitale, dal 2012 accompagno le imprese nell'inevitabile percorso di trasformazione digitale di prodotti, servizi e processi.
Giacomo Uberti
Specialista analisi della comunicazione

Sono una persona intraprendente, determinata e testarda. Mi piacciono le sfide, soprattutto se riguardano il relazionarsi con personalità e situazioni diverse, che richiedono un approccio innovativo e "fuori dagli schemi”.
Amo la musica perché, come ci dice il Maestro Ezio Bosso, ci insegna ad ascoltare: soprattutto nel mio lavoro, cerco sempre di farlo attivamente e con attenzione, per cogliere preziosi spunti ed insegnamenti che mi arricchiscano personalmente e professionalmente.
Mi piace lavorare in team e in sinergia con gli altri, consapevole del fatto che insieme si va più lontano e si raggiungono obiettivi di qualità.
Mi entusiasma vivere esperienze per le quali mi brillino gli occhi mentre ne parlo, che si tratti di buona cucina, di una conversazione, o di una nuova bottiglia di vino…