I tuoi clienti non acquistano un prodotto ma cercano una soluzione ad un problema o la soddisfazione di un bisogno. Spesso ciò che guida le aziende è solo l’interesse a vendere, invece per creare una relazione di valore è necessario sapere chi sono i clienti e che cosa vogliono: da qui l’importanza della profilazione della clientela, la successiva segmentazione, l’analisi di tutti i touchpoints con l’azienda e la conseguente valutazione delle attività più opportune da intraprendere per generare valore.
Analisi dei clienti
Tutte le aziende conoscono molto bene i loro prodotti, poche però sanno chi sono davvero i loro clienti e quali bisogni hanno, soprattutto se si tratta di bisogni inespressi
Se saranno chiari i target strategici su cui porre attenzione, ogni attività – dalla definizione del metodo di vendita alla determinazione dei servizi a valore aggiunto, dalle attività di marketing alla comunicazione – sarà di conseguenza adeguata e coerente.
Contenuti
- Ascolto dell’identità differenziante
- Analisi dei clienti attuali
- Analisi del metodo di gestione delle informazioni dei clienti
- Analisi degli strumenti di gestione delle informazioni
- Creazione di segmenti di clienti/buyer persona
- Analisi dei fattori di interesse per singolo buyer persona
- Analisi della coerenza del singolo buyer persona al modello di business
- Analisi dell’efficienza del singolo buyer persona sul risultato economico
- Definizione di target clienti strategici su cui porre attenzione
- Report con elementi strategici su cui porre attenzione
Perché puo essere utile questa analisi?
Conoscere il cliente, vero protagonista del processo di creazione del valore, aiuta ad orientare le attività di marketing nel modo più corretto, non sprecando risorse.

Sono una persona curiosa e alla continua ricerca di nuovi stimoli. Convinta che si possa imparare qualcosa ogni giorno, amo capire, osservare ed ascoltare attentamente chi mi sta vicino e ciò che mi circonda.
“Sii gentile e abbi coraggio” è il mio motto.
Credo nelle relazioni umane e nella forza del fare insieme agli altri per gli altri. Le montagne dove sono cresciuta, infatti, mi hanno insegnato che le vette più alte si conquistano con un sorriso sulle labbra e mai da soli.
“Sii gentile e abbi coraggio” è il mio motto.
Credo nelle relazioni umane e nella forza del fare insieme agli altri per gli altri. Le montagne dove sono cresciuta, infatti, mi hanno insegnato che le vette più alte si conquistano con un sorriso sulle labbra e mai da soli.
Irene Genetti
Specialista analisi dei clienti

"Chi vince gli altri è forte, chi vince se stesso è potente." L.T.
Sono una persona intraprendente, determinata e testarda. Mi piacciono le sfide, soprattutto se riguardano il relazionarsi con personalità e situazioni diverse, che richiedono un approccio innovativo e "fuori dagli schemi”.
Amo la musica perché, come ci dice il Maestro Ezio Bosso, ci insegna ad ascoltare: soprattutto nel mio lavoro, cerco sempre di farlo attivamente e con attenzione, per cogliere preziosi spunti ed insegnamenti che mi arricchiscano personalmente e professionalmente.
Mi piace lavorare in team e in sinergia con gli altri, consapevole del fatto che insieme si va più lontano e si raggiungono obiettivi di qualità.
Mi entusiasma vivere esperienze per le quali mi brillino gli occhi mentre ne parlo, che si tratti di buona cucina, di una conversazione, o di una nuova bottiglia di vino…
Sono una persona intraprendente, determinata e testarda. Mi piacciono le sfide, soprattutto se riguardano il relazionarsi con personalità e situazioni diverse, che richiedono un approccio innovativo e "fuori dagli schemi”.
Amo la musica perché, come ci dice il Maestro Ezio Bosso, ci insegna ad ascoltare: soprattutto nel mio lavoro, cerco sempre di farlo attivamente e con attenzione, per cogliere preziosi spunti ed insegnamenti che mi arricchiscano personalmente e professionalmente.
Mi piace lavorare in team e in sinergia con gli altri, consapevole del fatto che insieme si va più lontano e si raggiungono obiettivi di qualità.
Mi entusiasma vivere esperienze per le quali mi brillino gli occhi mentre ne parlo, che si tratti di buona cucina, di una conversazione, o di una nuova bottiglia di vino…